Attraversare le Frontiere: Viaggiare in Russia nonostante le Sanzioni

La Federazione Russa, con la sua vasta estensione geografica, le sue città storiche, i paesaggi mozzafiato e la ricca cultura, ha sempre affascinato viaggiatori da tutto il mondo. Immaginate di passeggiare per le vie di Mosca, ammirando la maestosità della Piazza Rossa e il mistero delle sue cattedrali, o di attraversare i ponti eleganti di San Pietroburgo, circondati dalla magnificenza degli edifici imperiali e dei canali scintillanti. Tuttavia, a causa delle recenti sanzioni internazionali, molte di queste meraviglie sono diventate meno accessibili. Le restrizioni sui voli diretti hanno creato nuove sfide per i viaggiatori desiderosi di esplorare le bellezze della Russia.
Nonostante queste difficoltà, il desiderio di visitare la Russia non deve essere soffocato. La sete di avventura e la curiosità per scoprire nuovi orizzonti possono ancora essere soddisfatte attraverso percorsi alternativi. I viaggiatori intraprendenti possono trovare rotte meno battute, esplorare nuove possibilità e godere di un viaggio arricchito dalla scoperta di destinazioni intermedie affascinanti.
In questo articolo, esploreremo come raggiungere la Russia utilizzando mezzi di trasporto alternativi come il pullman e voli con scali in paesi non coinvolti dalle sanzioni. Scopriremo insieme le diverse opzioni per aggirare le restrizioni, permettendo ai viaggiatori di immergersi nella cultura russa, nei suoi paesaggi senza tempo e nella sua storia affascinante. Non lasciate che le barriere logistiche ostacolino il vostro spirito di avventura: la Russia vi aspetta, e noi siamo qui per mostrarvi la strada.
Raggiungere la Russia in Pullman
Una delle modalità più pratiche ed economiche per raggiungere la Russia, specialmente per coloro che si trovano in Europa, è utilizzare il pullman. Un percorso molto comune è quello da Tallinn, in Estonia, a San Pietroburgo.
Tallinn, la capitale dell'Estonia, è ben collegata con molte città europee grazie a voli e servizi ferroviari. La città dispone di diverse compagnie di pullman che offrono servizi regolari verso San Pietroburgo. Il viaggio in pullman da Tallinn a San Pietroburgo dura generalmente tra le 6 e le 8 ore, a seconda del traffico e delle procedure di controllo alla frontiera. Le principali compagnie che operano su questa tratta sono Lux Express e Ecolines.
Attualmente, a causa dei lavori al confine, la situazione si è leggermente complicata. Si scende dall pullman a Narva (Estonia), si passa il ponte con i controlli di frontiera e dogana a piedi e poi si prende un altro bus a Ivangorod (Russia) per San Pietroburgo. Recentemente, Ecolines ha lanciato una rotta regolare San Pietroburgo - Pskov - Tallinn con un passaggio di frontiera a Shumilkino (Russia) - Luhamaa (Estonia). Il viaggio parte ogni sera da San Pietroburgo e Tallinn alle 21:00, con arrivo alla destinazione finale la mattina alle 8:05. Il passaggio di frontiera avviene in autobus ma il viaggio è estramente lungo (11 ore).
Viaggiare in Russia in aereo con scalo
Per coloro che preferiscono volare, nonostante l'impossibilità di voli diretti a causa delle sanzioni, esistono alternative che consentono comunque di raggiungere la Russia. Tuttavia, è importante considerare che queste alternative possono presentare alcuni svantaggi. Innanzitutto, i costi dei voli con scalo tendono ad essere più elevati rispetto ai voli diretti. Inoltre, le attese durante lo scalo possono essere molto lunghe, specialmente se si tratta di scali in paesi lontani.
Un altro fattore da considerare è che i biglietti per i voli verso la Russia spesso devono essere acquistati separatamente, aggiungendo ulteriori complicazioni alla pianificazione del viaggio. Inoltre, è importante tenere presente che i voli per la Russia devono essere pagati in rubli, il che può comportare difficoltà aggiuntive legati al cambio valuta. Nonostante questi svantaggi, per coloro determinati a esplorare la Russia, queste alternative offrono comunque la possibilità di realizzare il proprio viaggio, anche se con qualche inconveniente aggiuntivo da considerare.
Scalo a Istanbul, Turchia
Istanbul, situata in Turchia, rappresenta un importante hub internazionale con collegamenti aerei da molte città del mondo. Compagnie come Turkish Airlines offrono un'ampia rete di voli verso diverse destinazioni russe, tra cui Mosca e San Pietroburgo.
Dopo essere giunti a Istanbul, i viaggiatori hanno la possibilità di prendere un volo diretto per la Russia. La durata media del volo da Istanbul a Mosca è di circa 3 ore e mezza, offrendo un'opzione pratica e veloce per raggiungere il paese.
Scalo a Belgrado, Serbia
La Serbia rappresenta un'altra opzione per raggiungere la Russia grazie ai voli disponibili per Belgrado, la sua capitale. Compagnie come Air Serbia offrono voli regolari verso varie destinazioni russe, permettendo ai viaggiatori di connettersi facilmente con il loro prossimo volo.
Dopo aver raggiunto Belgrado, è possibile prendere un volo diretto per Mosca o altre città russe. La durata media del volo da Belgrado a Mosca è di circa 3 ore, offrendo un'opzione comoda per i viaggiatori in transito.
Scalo a Yerevan, Armenia
La capitale dell'Armenia, Yerevan, è collegata a molte città europee e asiatiche attraverso diverse compagnie aeree. Questo la rende una possibile tappa per i viaggiatori diretti in Russia.
Dopo essere giunti a Yerevan, i viaggiatori possono prendere voli diretti per varie città russe. La durata media del volo da Yerevan a Mosca è di circa 3 ore, offrendo un'opzione aggiuntiva per raggiungere la Russia.
Scalo a Baku, Azerbaigian
Baku, la capitale dell'Azerbaigian, offre connessioni internazionali tramite compagnie come Azerbaijan Airlines. Questo la rende una possibile tappa per i viaggiatori diretti in Russia.
Da Baku, è possibile volare direttamente verso Mosca e altre città russe. La durata media del volo da Baku a Mosca è di circa 3 ore, offrendo un'opzione efficiente per raggiungere il vostro destino finale in Russia.
Conclusione
Nonostante le sanzioni abbiano limitato significativamente le opzioni di viaggio diretto verso la Russia, esistono ancora diverse vie alternative per raggiungere il paese. Utilizzando servizi di pullman da Tallinn a San Pietroburgo o effettuando scali in città come Istanbul, Belgrado, Yerevan e Baku, è possibile pianificare un viaggio in Russia. È importante verificare sempre le ultime disposizioni di viaggio e le restrizioni prima di partire, poiché la situazione può cambiare rapidamente.